Blog

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro e sulla formazione professionale per i tuoi dipendenti.

La tecnica dei sei cappelli
Agenzia per il lavoro

Tecnica dei Sei Cappelli: Un Approccio Innovativo alla Risoluzione dei Problemi

La Tecnica dei Sei Cappelli è un approccio strutturato per la decisione e la discussione che utilizza prospettive diverse per esplorare emozioni, informazioni, critiche, creatività, pensiero positivo e sintesi. Attraverso l’uso dei Cappelli Blu, Bianco, Rosso, Nero, Giallo e Verde, è possibile analizzare in modo completo e obiettivo le situazioni e prendere decisioni informate. Tuttavia, è importante considerare i limiti della tecnica, come la semplificazione eccessiva e il rischio di conformità. Per sfruttare al meglio la Tecnica dei Sei Cappelli, è consigliabile praticare, partecipare attivamente e integrarla con altre metodologie. Infine, esistono risorse aggiuntive come libri, workshop e applicazioni online per approfondire l’argomento e migliorare le abilità decisionali.

Soft skill autonomia
Agenzia per il lavoro

Soft Skill: Autonomia

In questo articolo parliamo dell’autonomia come soft skill e del suo impatto positivo sul lavoro. Scopriamo come l’autonomia possa portare ad una maggiore flessibilità, creatività e responsabilità, permettendo ai dipendenti di organizzare il proprio lavoro in modo più efficiente e di gestire le proprie priorità, portare ad un maggiore equilibrio tra vita lavorativa e privata, riducendo lo stress e migliorando il benessere psicologico. Infine, analizziamo come lo sviluppo dell’autonomia sia un fattore importante per la crescita professionale e personale, portando ad un maggiore senso di controllo sulla propria vita professionale e ad una maggiore autostima e senso di realizzazione personale.

Formazione 4.0
Ente di formazione

La Formazione 4.0: un incentivo per l’aggiornamento professionale

La Formazione 4.0 è una misura introdotta dal governo italiano per sostenere la formazione e l’aggiornamento professionale dei lavoratori. I corsi finanziabili tramite il bonus riguardano diverse aree tematiche. Per usufruire del bonus, i corsi devono essere organizzati da enti di formazione accreditati e conformi ai requisiti previsti dalla legge. Il bonus rappresenta un’importante opportunità per migliorare le competenze e la produttività dei lavoratori italiani, rendendoli più competitivi sul mercato del lavoro e contribuendo allo sviluppo dell’economia digitale del paese.

decontribuzione sud
Agenzia per il lavoro

Decontribuzione Sud

La legge di Bilancio 2021 ha esteso fino al 31 dicembre 2029 l’esonero contributivo “Decontribuzione Sud”.

Fondo nuove competenze
Avvisi

Fondo Nuove Competenze

Il Fondo Nuove Competenze sostiene le aziende e i lavorati attraverso lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze tramite una formazione.

Seguici sui nostri social

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su tutte le novità